Domenica 6 ottobre si è svolta l’assemblea di Zona del MASCI di Modena a cui hanno partecipato buona parte delle Comunità censite. L’incontro si è svolto a Modena presso l’Istituto Charitas Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Diurno per Disabili.
Nel corso dell’incontro abbiamo ascoltato la testimonianza dei fratelli del MASCI che hanno prestato il loro servizio alla Route Nazionale per Comunità Capi dell’AGESCI svoltasi a Verona, a supporto dei circa 18.000 capi; per tutti è stata un’esperienza molto bella e arricchente, nonostante la fatica dovuta al caldo, alle difficoltà derivanti dalla gestione dell’elevatissimo numero di capi e dagli orari incalzanti delle attività, sia per i capi AGESCI che per gli Adulti Scout in servizio.
Dopo la Santa Messa, abbiamo pranzato nel giardino dell’Istituto Charitas; il pranzo, un buffet freddo molto gustoso, è stato curato da La Bella Sfilza, una Cooperativa Sociale, un luogo di aggregazione e inclusione per ragazzi con diverse abilità, le loro famiglie, volontari, persone con competenze che spaziano dal campo agricolo, ai servizi commerciali, alla cucina, alla gestione della sala per il bar-ristorante.
Nel pomeriggio, mentre i Magister e gli A.E. lavoravano alacremente per nominare il nuovo Coordinatore di Zona e il nuovo Comitato di Zona, una sorta di Magistero che organizza le attività, il resto dei partecipanti ha visitato l’Istituto Charitas, sapientemente guidati da Mauro Rebecchi, Adulto Scout e Presidente di Charitas ASP.
Mauro ci ha portati a conoscere le strutture e le attività dell’Istituto, ma soprattutto gli ospiti, gli operatori e i volontari che li seguono, mostrandoci una realtà che, pur rapportandosi tutti i giorni con persone in forte difficoltà, cerca di rendere la loro vita gioiosa, interessante, piena di attività e di amore.
Dopo la visita siamo rientrati nella sala principale dove Stefano Zerbini, Serenella Dalolio e Federica Venturelli ci hanno presentato la figura di Sergio Neri, uno scout pedagogista che, col suo lavoro, ha contribuito a cambiare la scuola in Italia cercando di renderla accogliente e inclusiva.
Alla fine sono stati proclamati i nuovi Coordinatori di Zona, Maura Calanca di Soliera e Mauro Vignoli del Carpi 2, a cui tutti hanno augurato un buon lavoro per i prossimi 3 anni. Il primo atto del nuovo Coordinatore, con la collaborazione del Coordinatore uscente Giuseppe Bagni, è stata la messa a dimora, nel giardino dell’Istituto Charitas, di un albero, una catalpa, in ricordo di Sergio Neri.
È stata una bella occasione per incontrare le altre Comunità MASCI, conoscere realtà importanti come l’Istituto Charitas e il lavoro enorme che svolge nei confronti di persone con disabilità grave e gravissima e anche per approfondire la figura di Sergio Neri.






































